aaa


Problemi di primo grado a due incognite numerici



    metodo operativo
  • prima leggi tutto il problema dall'inizio alla fine
  • individua le incognite (di solito quello che devi trovare)
  • individua una prima relazione che coinvolga le incognite (di solito per la prima relazione basta scrivere in forma matematica quello che dice esplicitamente il problema)
  • individua una seconda relazione che coinvolga le incognite (o te la indica il problema oppure e' possibile applicare qualche teorema/relazione/collegamento valido)
  • scrivi il sistema e risolvilo

Risolvere i seguenti problemi

  1)
Trovare due numeri la cui somma e' 8, sapendo che la differenza fra il maggiore ed il minore e' 2                      Soluzione
 
  2)
Dividere il numero 30 in due parti tali che aggiungendo 5 alla prima e togliendo 5 dalla seconda si ottenga lo stesso numero                      Soluzione
 
  3)
Trovare due numeri che hanno sia come somma che come quoziente 3                      Soluzione
 
  4)
La cifra delle unita' di un numero di due cifre e' tripla di quella delle decine; inoltre se si aumenta il numero di 36 si ottiene un numero formato con le stesse cifre del numero dato (cifra delle unita' al posto della cifra delle decine e viceversa). Qual'e' il numero?                      Soluzione
 
  5)
In un cortile vi sono 16 animali tra polli e conigli; in tutto hanno 44 zampe. Quanti sono i polli e quanti i conigli?                      Soluzione
 
  6)
Abbiamo due scaffali di libri: il primo ha 17 libri meno del secondo. Se nel primo scaffale pongo 5 libri presi dal secondo esso contiene un numero di libri pari a 3/4 di quelli rimasti nel secondo scaffale.
Quanti libri contiene ogni scaffale?
                     Soluzione
 
  7)
Dividere il numero 300 in due parti tali che, dividendo la maggiore per la minore si ottenga come quoziente 9 e come resto 20                      Soluzione
 
  8)
Trovare due numeri sapendo che la somma fra il doppio del primo ed il triplo del secondo e' 99, mantre la differenza fra il triplo del primo ed il secondo e' 11                      Soluzione
 
  9)
Due numeri hanno sia come somma che come quoziente 3; trovarne il valore                      Soluzione
 
  10)
La somma fra 1/5 dell'eta' di un padre ed 1/2 di quella del figlio e' 14, mentre togliendo dall'eta' del figlio 1/4 di quella del padre si ottiene 2. Determinare le eta' del padre e del figlio                      Soluzione
 
  11)
Trovare due numeri sapendo che il primo diviso per il secondo da' per quoziente 2 e per resto 15 e che il sestuplo del secondo diviso per il primo da' sia come quoziente che come resto 2                      Soluzione
 
  12)
Un numero di due cifre e' uguale al settuplo della somma delle sue cifre. Se da esso si toglie 36 si ottiene un numero con le stesse cifre scritte in ordine inverso. Trovare il numero                      Soluzione
 
  13)
Compero 8 Kg di arance e 6 Kg di mele e spendo € 39,00;
se compero 6Kg di arance ed 8 Kg di mele spendo invece 38,00 €.
Quanto costano al Kg le mele e quanto le arance?
                     Soluzione
 
  14)
Un padre ed un figlio lavorano nella stessa azienda.
A Febbraio il padre ha lavorato 15 giorni ed il figlio 18 ed hanno percepito in totale 1440 €
A Marzo il padre ha lavorato 12 giorni ed il figlio 24 ricevendo in totale lo stesso compenso del mese precedente. Trovare il compenso giornaliero del padre e del figlio
                     Soluzione
 
  15)
Nella classe 1A ci sono 10 alunni in meno che nella classe 1B; se 1 alunni passasse dalla 1B alla 1A questa risulterebbe aver un numero di alunni pari a 2/3 degli alunni dell'altra classe.
Determinare il numero di alunni per ogni classe
                     Soluzione


Pagina iniziale Pagina precedente Pagina successiva